Olio Extravergine di Oliva DOP Val di Mazara, Castello di Resultano
Olio Extravergine di Oliva aromatizzato agli agrumi, 0,25 L
Olio Barbera IGP Sicilia – Olio Extra Vergine di Oliva 750 ml
Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monte Etna "Madre Montagna" Oleificio Barbera
Olio Extravergine di Oliva Baglio Delle Saline D.O.P. Valli Trapanesi
Olio Extravergine di Oliva Lorenzo N. 5, Denocciolato
Olio Extra Vergine di Oliva Monti Iblei DOP Masserie dell'Altopiano, Oleificio Barbera, 750 ml
Olio Extra Vergine di Oliva DOP Valle del Belice, Tempio dell’Ulivo
Olio Extra Vergine di Oliva aromatizzato alle erbe aromatiche, 0,25 L
Olio Extravergine di Oliva OLIA', Monocultivar Biancolilla, Oleificio Barbera
Tesoro della Valle, Olio Extra Vergine di Oliva, D.O.P. "Valdemone", 750 ml, Premiati Oleifici Barbera
Olio Extravergine di Oliva Aromatizzato all’Origano
Olio Barbera: L'Autentica Essenza dell'Olio Extravergine di Oliva Siciliano, Tradizione di Manfredi Barbera
Immergiti nella ricca tradizione olearia siciliana con la collezione di Olio Barbera, maestri nella produzione di olio extravergine di oliva dal lontano 1894. Da oltre cinque generazioni, questa storica azienda, oggi riconosciuta a livello internazionale come Premiati Oleifici Barbera, porta avanti con passione l'eredità di figure come Manfredi Barbera, unendo sapientemente metodi artigianali e tecnologie all'avanguardia per offrirti un olio dal gusto autentico e dalle elevate qualità organolettiche.
Un Secolo di Storia e Passione per l'Olio Barbera:
Dalla sua fondazione come Società degli Oleifici Siciliani, cuore pulsante della tradizione olearia di Menfi, fino alla conquista della prima medaglia d'oro all'Esposizione Universale di Parigi nel 1900, Olio Barbera ha sempre incarnato l'eccellenza dell'olio siciliano. Pioniere nell'innovazione del packaging con l'introduzione dell'imbottigliamento in vetro già nel 1910, l'azienda continua oggi a coniugare il prezioso know-how artigianale con un forte impegno verso la sostenibilità, portando i veri sapori della Sicilia sulle tavole di tutto il mondo, seguendo la visione di generazioni come quella di Manfredi Barbera.
Il Cuore del Territorio: Cultivar e Raccolta Selezionate per l'Olio Barbera:
Le olive che danno vita all'Olio Barbera provengono dai rigogliosi vigneti collinari della Sicilia occidentale, in particolare dalle rinomate Valli Trapanesi e del Belice. Il microclima mediterraneo unico di queste zone favorisce una maturazione lenta e ricca di aromi. Le cultivar protagoniste includono la pregiata Nocellara del Belice DOP, con la sua polpa carnosa e il leggero retrogusto amarognolo, e le armoniose miscele IGP di Biancolilla, Giaraffa e Moresca, che sprigionano delicati profumi floreali e freschi sentori erbacei. La raccolta, eseguita con cura a mano o tramite leggero scuotimento meccanico nelle prime ore del mattino, garantisce la preservazione ottimale delle preziose proprietà organolettiche e nutrizionali delle olive destinate alla produzione di Olio Barbera.
Un Processo Produttivo che Esalta la Qualità dell'Olio Barbera:
Nel frantoio di Olio Barbera, le olive appena raccolte vengono accuratamente selezionate per eliminare foglie e impurità. La molitura a freddo, mantenendo una temperatura controllata inferiore a 27 °C, preserva intatti i preziosi polifenoli e gli antiossidanti presenti nell'Olio Barbera. Seguono la gramolazione e la centrifugazione per separare l'olio dalla sansa e dall'acqua di vegetazione. A seconda delle preferenze, viene offerto sia l'olio filtrato, per una maggiore limpidezza, sia l'"olio mosto" non filtrato, per chi ricerca un gusto più intenso e rustico dell'Olio Barbera.
Un'Esperienza Sensoriale Unica con Olio Barbera:
L'Olio Barbera si presenta con un elegante colore verde smeraldo dai riflessi dorati. Al naso sprigiona profumi erbacei, con delicate note di carciofo e mandorla fresca. Al palato rivela un sapore equilibrato, con una piacevole armonia tra l'amaro e il piccante, lasciando un persistente retrogusto di frutta secca, caratteristiche che testimoniano la cura nella produzione di Manfredi Barbera e del suo team.
Garanzia di Eccellenza: Certificazioni e Riconoscimenti per Olio Barbera:
La qualità superiore dell'Olio Barbera è testimoniata dalle prestigiose certificazioni DOP "Valle del Belice" e IGP Sicilia, oltre alle storiche medaglie d'oro vinte a Parigi nel 1900 e a Saint Louis nel 1904. Il riconoscimento di Manfredi Sr. come arbitro dal Consiglio Oleicolo Internazionale sottolinea ulteriormente l'autorevolezza e la competenza dell'azienda nel settore dell'olio Barbera.
Impegno per il Futuro: Packaging e Sostenibilità dell'Olio Barbera:
Olio Barbera presta grande attenzione anche all'ambiente, utilizzando bottiglie in vetro scuro per proteggere l'olio dai raggi UV, etichette FSC e imballaggi in cartone riciclabile. L'impegno per un'economia circolare si traduce nell'utilizzo della sansa per la produzione di bioenergie e compost.
Un Alleato Prezioso per la Tua Salute: Olio Barbera:
Ricco di acidi grassi monoinsaturi (oltre il 75%) e con un elevato contenuto di polifenoli e vitamina E, l'Olio Barbera contribuisce a ridurre il colesterolo "cattivo" (LDL) e vanta un efficace effetto antinfiammatorio e antiossidante.
Esaltare Ogni Tuo Piatto con Olio Barbera:
Perfetto gustato a crudo su insalate fresche, fragranti bruschette e delicati carpacci, l'Olio Barbera è ideale anche per la cottura a basse temperature, preservando al meglio le sue preziose proprietà nutrizionali e il suo gusto inconfondibile.
Caratteristiche Chiave dell'Olio Oleificio Barbera:
- Produzione artigianale con una storia di oltre 130 anni.
- Qualità certificata DOP "Valle del Belice" e IGP Sicilia.
- Processo di molitura a freddo per preservare nutrienti e aromi dell'Olio Barbera.
- Packaging eco-friendly e attento alla sostenibilità.
- Gusto equilibrato, armonioso e persistente, frutto della sapienza di Manfredi Barbera.
FAQ su Olio Barbera:
1. Cos’è l’olio Barbera?
È l’olio extravergine di oliva prodotto da Oleificio Barbera, una realtà siciliana attiva dal 1894, riconosciuta per la qualità e l’innovazione in bottiglia.
2. Quali sono i prezzi dell’olio Barbera?
I formati da 250 ml a 500 ml variano indicativamente tra €12 e €30, a seconda delle DOP/IGP e delle selezioni speciali: Lorenzo N°1, N°3, N°5, Frantoia.
3. Dove acquistare olio Barbera in offerta?
Su SICILUS è possibile acquistare anche con spedizione gratuita sopra i €75.
4. Cosa dicono le recensioni su olio Barbera?
Recensito come “fruttato intenso” e “ottimo rapporto qualità-prezzo”, particolarmente apprezzato per il bilanciamento tra piccante e amaro.
5. L’olio Barbera è adatto a diete salutari?
Sì: ricco di acidi grassi monoinsaturi e antiossidanti, favorisce il benessere cardiovascolare.
6. È possibile richiedere confezioni regalo per aziende di Olio Barbera?
Sì, SICILUS offre gift box personalizzate ideali per regali aziendali e istituzionali.
Con Olio Barbera, scegli di portare sulla tua tavola l'autentica essenza dell'olio extravergine di oliva siciliano: un connubio di qualità, tradizione e sostenibilità in ogni singola goccia, tramandato con passione da figure come Manfredi Barbera.
Scopri le altre Specialità Siciliane
Le Domande Frequenti dei Clienti SICILUS
Assolutamente sì. La sicurezza nei pagamenti online tramite il sito ufficiale Sicilus è la nostra massima priorità. Adottiamo il protocollo Secure Sockets Layer (SSL) per proteggere tutte le informazioni riservate scambiate sulla nostra piattaforma. Questo protocollo crea una connessione crittografata sicura tra il browser del cliente e il nostro server, rendendo i tuoi dati praticamente impossibili da intercettare o decifrare da terzi non autorizzati. Con Sicilus, puoi acquistare in totale tranquillità, sapendo che le tue informazioni sono sempre al sicuro.
Sì, offriamo spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 75€. Per ordini inferiori a 75€, il costo di spedizione in Italia è di 7,90€. Le spedizioni in Europa hanno un costo a partire da 14,90€.
Certo, non è obbligatorio registrarsi per effettuare un ordine. Puoi semplicemente inserire le informazioni necessarie per il pagamento e la consegna. Tuttavia, la registrazione ti offre vantaggi come un processo di acquisto più veloce, la gestione di una lista dei desideri e il monitoraggio degli ordini futuri. Tieni presente che gli ordini effettuati senza registrazione non saranno visibili nella sezione del tuo account se deciderai di registrarti successivamente.
Riceverai un'email di conferma con i dettagli della spedizione, inclusa la possibilità di tracciarla, una volta che il tuo ordine avrà lasciato il nostro magazzino. Potrai così monitorare il tuo pacco direttamente sul sito web del corriere.
Se non sei completamente soddisfatto del tuo acquisto, puoi richiedere un reso entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna. Basta compilare il modulo di richiesta nel tuo account, selezionando "Resi" come argomento. Una volta approvata la richiesta dal nostro servizio clienti, potrai spedire il prodotto all'indirizzo fornito nell'email di autorizzazione. Dopo un controllo di qualità presso il nostro magazzino, e se il prodotto risponde ai Termini e Condizioni, riceverai un rimborso attraverso il metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto entro circa 30 giorni.
Su Sicilus puoi pagare in modo sicuro utilizzando diverse modalità: carta di credito, bonifico bancario, Klarna, PayPal e contrassegno. Tutti i dati di pagamento sono cifrati con la tecnologia SSL, garantendo che le tue informazioni siano protette durante tutto il processo di acquisto. In questo modo, puoi scegliere il metodo di pagamento più comodo per te, con la certezza che le tue transazioni siano sempre sicure.
- La scelta di una selezione comporta un aggiornamento dell'intera pagina.