Olio Extravergine di Oliva Lorenzo N. 5, Denocciolato

Prezzo di listino
€21,90
Prezzo scontato
€21,90
Prezzo di listino
€22,90
Esaurito
Prezzo unitario
La quantità deve essere 1 o più

Olio Extra Vergine di Oliva Denocciolato Monocultivar Nocellara Lorenzo N° 5

L'Olio Extra Vergine di Oliva Denocciolato Monocultivar Nocellara Lorenzo N° 5 è un’eccellenza artigianale siciliana, ottenuta esclusivamente dalla polpa delle olive Nocellara del Belice selezionate e denocciolate a mano. Grazie alla spremitura a freddo senza contatto con nocciolo e mandorla interna, questo olio si caratterizza per la sua dolcezza naturale, il profumo delicato e un gusto soffice, perfetto per i palati più esigenti.

Caratteristiche principali

  • Origine e cultivar: monocultivar Nocellara del Belice, olive raccolte a mano nella Valle del Belice.
  • Metodo di estrazione: spremitura a freddo della sola polpa, senza nocciolo e mandorla interna, per preservare delicatezza e digeribilità.
  • Formato: bottiglia in vetro da 500 ml con tappo ermetico, per mantenere intatte freschezza e profumo.
  • Profilo sensoriale: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, note erbacee e fruttate e un finale naturalmente dolce.
  • Purezza garantita: privo di tannini amari, offre un’esperienza di gusto morbida e avvolgente.

Origine e Peculiarità della Zona di Produzione

Questo olio nasce nella Valle del Belice, area della Sicilia occidentale celebre per terreni sabbiosi e clima mediterraneo, condizioni ideali per la coltivazione della Nocellara del Belice.

Zona di Produzione

Il disciplinare DOP “Nocellara del Belice” copre i comuni di Castelvetrano, Campobello di Mazara e Partanna, garantendo olive di altissima qualità e tracciabilità completa.

Varietà di Olive

La cultivar Nocellara del Belice è apprezzata per le drupe grandi e il sapore corposo: utilizzata in purezza, conferisce al Lorenzo N° 5 un carattere distintivo e inconfondibile.

Caratteristiche Organolettiche

All’olfatto sprigiona un profumo tenue di oliva fresca e toni erbacei; al palato si percepisce un fruttato medio-dolce, con sensazioni vellutate e persistentemente morbide.

Storia e Tradizione

Prodotto da una storica famiglia di frantoiani di Custonaci, il Lorenzo N° 5 coniuga tecniche tradizionali – frangitura con rulli in pietra e decantazione naturale – con innovazione nel frantoio sperimentale.

Abbinamenti consigliati

Ideale in pasticceria per arricchire brioche e dolci lievitati, perfetto su piatti di pesce, carpacci e verdure crude per valorizzare la sua dolcezza e delicatezza.

Conservazione

Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da luce diretta e fonti di calore, per preservare al meglio colore, profumo e proprietà nutrizionali.

Vai al sito originale