Home Crema alla Manna Fiasconaro 180 gr
crema di manna fiasconaro
Prezzo di vendita €9,90 EUR
Aggiungi alla lista desideri

crema di manna fiasconaro

Crema alla Manna Fiasconaro 180 gr

€9,90

Crema alla Manna Fiasconaro 180g

La Crema alla Manna Fiasconaro è una deliziosa crema spalmabile che unisce la dolcezza naturale della manna alla maestria della pasticceria siciliana. Realizzata artigianalmente a Castelbuono, nel cuore delle Madonie, questa crema rappresenta un’eccellenza della tradizione dolciaria siciliana.

Cos’è la Manna?

La manna è una linfa zuccherina estratta dalla corteccia di alcune specie di frassino. Questa linfa, una volta esposta all’aria, si solidifica formando una sostanza bianca e dolce. La raccolta della manna è una tradizione millenaria, praticata principalmente nelle zone di Castelbuono e Pollina, in Sicilia.

Raccolta tra luglio e settembre, i contadini locali eseguono con maestria piccole incisioni—chiamate "ntacche"—sulla corteccia dei frassini siciliani. Quando la linfa fuoriesce, il calore del sole mediterraneo la fa cristallizzare in delicate stalattiti bianche, spesso chiamate "cannoli" per via della loro forma. Questo processo naturale dà origine a un prodotto non solo ricco di dolcezza, ma anche intriso di storia: le sue origini risalgono all’antichità e viene persino citato in racconti biblici come un dono celeste.

Oggi questo ingrediente raro e prezioso continua a essere apprezzato per il suo sapore unico e le sue proprietà nutrizionali.

L’ingrediente attivo principale della manna è il mannitolo: un composto alcolico naturalmente dolce, incolore e inodore, talvolta chiamato “zucchero della manna”. Oltre al mannitolo, la manna contiene anche glucosio, fruttosio, acqua e sali minerali, che contribuiscono alla sua dolcezza delicata e alle sue proprietà uniche.

Caratteristiche della Manna

  • Proprietà benefiche: Oltre all’uso in cucina, è apprezzata per le sue naturali proprietà lassative, risultando un rimedio delicato privo di controindicazioni.

  • Dolcezza naturale: Grazie all’alto contenuto di mannitolo, la manna è un dolcificante naturale in linea con le raccomandazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti.

  • Produzione limitata: La produzione della manna è circoscritta ad aree specifiche della Sicilia, rendendola un prodotto raro e prezioso.

  • Uso in pasticceria: La manna è apprezzata sia per il suo sapore che come elemento decorativo, e si presta alla preparazione di numerosi dolci siciliani.

Ingredienti della Crema di Manna

La Crema di Manna è realizzata con una miscela di ingredienti accuratamente selezionati per esaltare le qualità uniche della manna. All'interno di ogni vasetto troverai:

  • Oli e grassi vegetali: Tra cui olio di girasole, burro di cacao e olio di cartamo, per una consistenza liscia e cremosa.
  • Zucchero di canna bianco: Aggiunge dolcezza naturale.
  • Polvere di mannitolo con manna (3,5%): Una miscela contenente il 30% di manna pura, che dona il sapore distintivo di questo raro ingrediente siciliano.
  • Maltitolo: Un edulcorante che aiuta a bilanciare consistenza e gusto.
  • Latte scremato in polvere: Contribuisce alla ricchezza vellutata della crema.
  • Nocciole: Per maggiore profondità e aroma.
  • Proteine del latte: Sostengono sia la consistenza che la cremosità.
  • Cacao magro in polvere: Arricchisce il profilo aromatico con delicate note di cioccolato.
  • Polvere di estratto di cartamo: Dona alla crema ulteriore colore e carattere.
  • Emulsionante (lecitina di soia): Garantisce una consistenza perfettamente liscia e spalmabile.
  • Aromi naturali: Completano l’esperienza sensoriale.

Nota: la crema può contenere tracce di altra frutta a guscio e/o farina di lupino.

Abbinamenti Perfetti: Dolci e Prodotti da Forno di Stagione

La delicatezza dolce della crema di manna risplende quando viene abbinata a una varietà di classici dolci italiani, specialmente durante i periodi festivi. Per un’esperienza davvero tradizionale, gustala insieme a un soffice e fragrante Pandoro o a un classico Panettone—preferibilmente nelle versioni senza canditi o uvetta, in modo che i sapori della manna siano i veri protagonisti.

Durante le celebrazioni primaverili, la crema di manna è anche un accompagnamento delizioso per la amata Colomba Pasquale, il tradizionale dolce pasquale a forma di colomba.

Per chi apprezza le specialità artigianali, si può servire la crema di manna con pani dolci a lievitazione naturale o utilizzarla per farcire cannoli ispirati alla tradizione siciliana. Il suo carattere versatile la rende ideale sia per esaltare i dolci delle feste che le golosità di tutti i giorni.

Scopri Altre Irresistibili Creme Dolci Spalmabili

Se il tuo palato è in cerca di nuove avventure o semplicemente desideri esplorare nuovi sapori, i maestri pasticceri siciliani—e perfino alcuni celebri nomi italiani come Dolce & Gabbana—offrono una deliziosa gamma di creme dolci e spalmabili pronte a tentare le tue papille gustative. Ecco un assaggio di ciò che potresti trovare:

  • Creme alle Mandorle: Setose, delicate e meravigliosamente profumate, le creme alle mandorle sono un dolce omaggio ai mandorleti siciliani. Perfette per gli amanti delle note floreali e leggermente tostate.
  • Creme al Pistacchio: Spesso realizzate con i pregiati pistacchi di Brunello di Sicilia o della rinomata zona di Bronte, le creme al pistacchio sono ricche, morbide e con un tocco sapido che equilibra la dolcezza.
  • Creme al Cioccolato: Che tu desideri la classica gianduia (nocciola e cioccolato) o il cioccolato fondente intenso con un accenno di cacao siciliano, gli amanti del cioccolato si sentiranno a casa. Alcune versioni includono extra di cacao o tocchi artigianali per una maggiore profondità di sapore.
  • Creme alla Nocciola: Realizzate con le migliori nocciole siciliane, queste creme sono una delizia vellutata, ideale per chi apprezza la bontà pura della frutta secca con una dolcezza delicata.
  • Creme al Caramello Salato: Per chi ama l’irresistibile combinazione tra dolce e salato, le creme al caramello salato conquisteranno con la loro consistenza che si scioglie in bocca e il gusto dorato.

Che tu preferisca spalmarle su pane tostato caldo, farcire una torta o semplicemente gustarle a cucchiaiate (nessun giudizio qui!), c’è una crema dolce siciliana per soddisfare ogni desiderio.

Conservazione

Questa crema mantiene tipicamente la sua migliore qualità fino a 12 mesi dalla data di produzione. Per una freschezza e un sapore ottimali, ti consigliamo di controllare la data di scadenza riportata sulla confezione. Assicurati di conservarla in un luogo fresco e asciutto e di consumarla entro la data indicata per apprezzare tutte le qualità uniche di questa prelibatezza siciliana.

Valori nutrizionali / 100 g

Energia 546 kcal - 2267 kJ
Grassi 36 g
   di cui acidi grassi saturi 7.5 g
Carboidrati 42 g
   di cui zuccheri 40 g
Proteine 5.6 g
Sale 0.12 g

Spedizione e Consegna degli Ordini

Corriere per le spedizioni

Le nostre spedizioni vengono gestite dai migliori corrieri espresso, tra cui FedEx/TNT, GLS, BRT e Poste Italiane, per garantire che i tuoi ordini arrivino rapidamente e in perfette condizioni.

Una volta che il pacco è stato sigillato con cura, verrà spedito direttamente a casa tua. Se l’ordine è un regalo, la ricevuta fiscale sarà disponibile nella tua area clienti, così da non compromettere l’effetto sorpresa.

Se hai bisogno di una fattura, inserisci i dati di fatturazione nelle note dell’ordine al momento dell’acquisto.

Sicilus si impegna per la sostenibilità, utilizzando materiali di imballaggio altamente innovativi e rispettosi dell’ambiente, privilegiando l’uso di materiali riciclati per ridurre l’impatto ecologico.

Tempi di Consegna

Elaboriamo ogni ordine entro 2‑3 giorni lavorativi. Le spedizioni partono dal lunedì al venerdì e, salvo imprevisti, arrivano in 48‑72 ore in Italia e 4/5 giorni nel resto di Europa. Durante periodi di picco – festività, promozioni speciali o eventi straordinari – i corrieri potrebbero impiegare più tempo: eventuali ritardi, quindi, non sono imputabili a Sicilus Srl.

Spese di Spedizione

Le spese di spedizione sono gratuite in Italia con un ordine minimo di € 75,00, peso del pacco inferiore a 10 kg e prodotti che non richiedano imballaggi diversi da quelli standard. Per ordini di importo inferiore a € 75,00 il costo di spedizione è di € 7,90.

Spedizioni verso l’Europa

Express International + Insurance
  • Ordini 0,00 €–74,99 €: 19,90 €
  • Ordini 75,00 €–100,00 €: 22,90 €
  • Ordini 100,01 €–124,99 €: 24,90 €
  • Ordini 125,00 €–200,00 €: 28,90 €
  • Ordini 200,01 €–300,00 €: 34,90 €
  • Ordini da 300,01 € in su: 49,90 €
International Shipping (no insurance)
  • Ordini 0,00 €–74,99 €: 15,90 €
  • Ordini 75,00 €–100,00 €: 17,90 €
  • Ordini 100,01 €–124,99 €: 19,90 €
  • Ordini 125,00 €–200,00 €: 21,90 €
  • Ordini 200,01 €–300,00 €: 29,90 €
International Shipping + Insurance
  • Ordini da 300,01 € in su: 39,90 €

Destinazione Svizzera

International Shipping
  • Ordini 0,00 €–74,99 €: 24,90 €
  • Ordini 75,00 €–150,00 €: 35,90 €
  • Ordini 150,00 €–250,00 €: 49,00 €
International Shipping + Insurance
  • Ordini 0,00 €–74,99 €: 29,90 €
  • Ordini 75,00 €–150,00 €: 44,90 €

NB: Per confezioni speciali, come i cesti regalo su pallet, per spedizioni fragili e pesanti (ad esempio le casse di bibite) o per  ordini con peso complessivo superiore ai 50 kg, le spedizioni verranno quotate separatamente.

Articoli che hai visualizzato