Cioccolato di Modica IGP Tradizionale - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP al Pistacchio - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP al Sale di Trapani - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP agli Agrumi di Sicilia - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP con Scorze di Arancia - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP al Vino Marsala - 100 gr
Cioccolato di Modica I.G.P. con scorze di Limone 100 gr
Cioccolato di Modica IGP alla Mandorla - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP alla Nocciola - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP al Peperoncino - 100 gr
Cioccolato di Modica I.G.P. alla Menta Selvatica 100 g
Cioccolato di Modica IGP al Vino Nero d'Avola - 100 gr
Cioccolato di Modica IGP: da un'antica ricetta azteca nasce il cioccolato siciliano!
Il cioccolato di Modica IGP è un prodotto artigianale realizzato esclusivamente nella città di Modica, in Sicilia. La sua caratteristica consistenza granulosa nasce da un metodo di lavorazione tradizionale che prevede la macinatura a freddo del cacao grezzo, senza aggiunta di grassi come il burro di cacao. Questo processo conferisce al cioccolato un sapore intenso e aromatico, con una dolcezza più contenuta rispetto ad altri tipi di cioccolato.
Questa tecnica di lavorazione, che risale a tempi antichissimi e si ispira alle antiche ricette azteche, rappresenta una vera eccellenza del territorio modicano. La scelta di non sottoporre il cacao a temperature elevate durante la fase di lavorazione permette di preservare le proprietà organolettiche e nutrizionali del cacao, mantenendo intatti aromi e antiossidanti naturali. Inoltre, l'assenza di concaggio, tipico della produzione industriale, fa sì che i cristalli di zucchero rimangano ben visibili e percepibili al palato, donando al cioccolato una consistenza unica, croccante e granulosa.
La produzione del cioccolato di Modica IGP è strettamente legata alla storia e alla cultura del comune di Modica, in provincia di Ragusa, dove questa tradizione si è tramandata di generazione in generazione. Il disciplinare di produzione, che regola ogni fase e quantità degli ingredienti utilizzati, garantisce la qualità e l'autenticità del prodotto, tutelando la denominazione di indicazione geografica protetta.
Il legame con il territorio si manifesta anche nella scelta di materie prime di alta qualità, come i semi di cacao selezionati e lo zucchero di canna, spesso provenienti da coltivazioni biologiche e da presidi Slow Food, a testimonianza dell'impegno verso una produzione sostenibile e rispettosa dell'ambiente.
Il cioccolato di Modica IGP non è solo un prodotto dolciario, ma un vero e proprio simbolo di artigianalità e storia, che racconta la presenza millenaria del cacao nella pasticceria siciliana e la capacità dei produttori locali di coniugare tradizione e innovazione, offrendo ai consumatori un prodotto di qualità assoluta, capace di esaltare ogni abbinamento, dalla semplice degustazione fino all'utilizzo in ricette gastronomiche.
Questa particolare lavorazione e la sua origine fanno del cioccolato di Modica IGP un esempio unico nel mondo della cioccolateria, con caratteristiche distintive che ne fanno un prodotto apprezzato non solo in Sicilia, ma anche a livello internazionale.
Un processo antico e affascinante
La lavorazione avviene amalgamando la pasta amara di cacao con zucchero, spesso di canna, a volte raffinato o integrale. A questa miscela si possono aggiungere, a seconda della ricetta tradizionale o della creatività dei maestri cioccolatieri, ingredienti come spezie (vaniglia, cannella, peperoncino, noce moscata), aromi naturali di agrumi, finocchietto, gelsomino, zenzero e frutta secca o disidratata (mandorle, nocciole, pistacchi, scorze di agrumi).
La massa di cacao viene sciolta delicatamente a bagnomaria o in scioglitrici temperatrici, mantenendo la temperatura sempre sotto i 50°C per preservare aromi e consistenza. Una volta sciolta, si aggiunge lo zucchero e gli ingredienti facoltativi, continuando a mescolare per ottenere un impasto omogeneo ma dalla tipica granulosità.
Prima della modellatura il cioccolato di modica igp può essere leggermente temperato, quindi porzionato e versato negli appositi stampi. Segue una battitura che dura da uno a tre minuti, fondamentale per garantire uno spessore uniforme e la giusta compattezza. Dopo il raffreddamento, il cioccolato viene estratto dagli stampi e confezionato entro dodici ore, mantenendo così intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche e il fascino della tradizione.
E' prodotto con ingredienti di altissima qualità, come pasta amara di cacao, zucchero di canna e spezie, come il peperoncino o la vaniglia.
E' un prodotto salutare, poiché contiene molti antiossidanti e nutrienti benefici per il nostro organismo.
Come si gusta il Cioccolato di Modica IGP nella tradizione siciliana
Cioccolato di Modica IGP, oltre ad essere una squisitezza da assaporare in purezza durante tutto l'anno, è un vero e proprio protagonista della cucina locale. Tradizionalmente, viene conservato in un luogo fresco e asciutto e, grazie alla sua lunga durata, è il perfetto compagno di dispensa per ogni occasione.
Nella gastronomia modicana, questa prelibatezza si fa largo non solo nelle versioni classiche in tavoletta, ma anche come ingrediente originale in ricette dolci e salate:
-
Nei dolci tipici: si ritrova in lievitati, biscotti rustici e persino nei gelati artigianali, aggiungendo carattere con la sua texture granulosa e il sapore intenso.
-
Nei piatti salati: alcune ricette tradizionali utilizzano il cioccolato di Modica per arricchire sughi e salse, in particolare in abbinamento a selvaggina, carni o piatti speziati.
-
In tazza: ogni barretta, opportunamente tagliata, permette di ottenere una cioccolata calda densa e avvolgente semplicemente sciogliendo un tocchetto da 25 g in acqua bollente—un vero rito nelle serate invernali.
Questa versatilità rende il Cioccolato di Modica IGP non solo uno spuntino irresistibile, ma anche un ingrediente capace di sorprendere e deliziare in ogni momento della giornata.
Come viene confezionato e etichettato il Cioccolato di Modica IGP
Non solo la lavorazione è unica: anche il confezionamento rispetta regole precise, pensate per garantire l'autenticità e la qualità del prodotto. Ogni tavoletta di Cioccolato di Modica IGP viene proposta in eleganti confezioni, sia singole che assortite, che portano ben visibili la dicitura “Cioccolato di Modica”, il simbolo IGP dell'Unione Europea e il logo specifico che lo distingue.
Per assicurare la tracciabilità e la tutela del consumatore, su ogni confezione trovi sempre un codice identificativo unico, utile a riconoscere l'origine e la produzione artigianale del cioccolato. Inoltre, molti produttori, come Antica Dolceria Rizza, scelgono di aggiungere un sigillo di garanzia con stampa di sicurezza, sinonimo di affidabilità, apposto dal Poligrafico e Zecca dello Stato Italiano
In questo modo, puoi essere certo che la tua esperienza con il vero Cioccolato di Modica IGP sia autentica, protetta e conforme alla tradizione.
Conservazione e durata del Cioccolato di Modica IGP
Per gustare al meglio il Cioccolato di Modica IGP, è importante conservarlo in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta: la credenza o una dispensa sono perfette, proprio come farebbe una nonna siciliana. In queste condizioni, manterrà intatte le sue proprietà artigianali per circa 18 mesi.
La sua lunga conservabilità lo rende ideale sia per un consumo quotidiano che per essere regalato in ogni stagione dell'anno, senza timore che perda la sua inconfondibile fragranza e il sapore autentico. Così, ogni tavoletta sarà un viaggio nel tempo e nella tradizione siciliana, anche dopo molti mesi dall'acquisto.
La certificazione IGP
il cioccolato di Modica è stato riconosciuto con Indicazione Geografica Protetta (IGP) dall'Unione Europea, in quanto è prodotto seguendo un metodo di lavorazione antico e artigianale che risale a oltre 300 anni fa.
Il riconoscimento IGP garantisce al consumatore che questo prodotto è di alta qualità e che segue un processo di produzione tradizionale.
Inoltre, l'IGP protegge il nome "Cioccolato di Modica" e garantisce che solo i produttori che seguono il disciplinare di produzione possono utilizzare questa denominazione.
Stai cercando un cioccolato di alta qualità con un gusto unico e intenso? Il cioccolato di Modica IGP è sicuramente la scelta giusta per te!
Notizie e curiosità: il Cioccolato di Modica IGP protagonista in Italia e nel mondo
Cioccolato di Modica IGP continua a essere al centro di numerosi eventi e riconoscimenti, dimostrando ancora una volta il suo ruolo di ambasciatore della cultura gastronomica siciliana.
Negli ultimi tempi, Modica ha accolto delegazioni internazionali e personalità di spicco presso il celebre Museo del Cioccolato, consolidando il legame tra tradizione e innovazione. Non sono mancate le occasioni per degustazioni d'eccellenza: il Cioccolato di Modica IGP è stato protagonista non solo in Sicilia, ma anche in prestigiosi concorsi e festival enogastronomici, come quello di Bruxelles dedicato ai vini dolci e fortificati e il Festival Internazionale del Cinema di Berlino
La città ha inoltre celebrato la Giornata Nazionale del Made in Italy, ribadendo il valore culturale e storico che questo prodotto artigianale rappresenta per tutto il Paese. Durante manifestazioni come ChocoModica, appassionati e turisti hanno potuto riscoprire la magia della lavorazione tradizionale, mentre progetti educativi e premi nelle scuole hanno promosso uno stile di vita sano attraverso il cioccolato di qualità.
Infine, eventi e collaborazioni internazionali – tra cui progetti formativi e visite di delegazioni dall'estero – continuano a portare il nome di Modica e del suo cioccolato unico oltre i confini regionali, rendendolo protagonista di scoperte gastronomiche in ogni stagione.
Scopri le altre Specialità Siciliane
Le Domande Frequenti dei Clienti SICILUS
Assolutamente sì. La sicurezza nei pagamenti online tramite il sito ufficiale Sicilus è la nostra massima priorità. Adottiamo il protocollo Secure Sockets Layer (SSL) per proteggere tutte le informazioni riservate scambiate sulla nostra piattaforma. Questo protocollo crea una connessione crittografata sicura tra il browser del cliente e il nostro server, rendendo i tuoi dati praticamente impossibili da intercettare o decifrare da terzi non autorizzati. Con Sicilus, puoi acquistare in totale tranquillità, sapendo che le tue informazioni sono sempre al sicuro.
Sì, offriamo spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 75€. Per ordini inferiori a 75€, il costo di spedizione in Italia è di 7,90€. Le spedizioni in Europa hanno un costo a partire da 14,90€.
Certo, non è obbligatorio registrarsi per effettuare un ordine. Puoi semplicemente inserire le informazioni necessarie per il pagamento e la consegna. Tuttavia, la registrazione ti offre vantaggi come un processo di acquisto più veloce, la gestione di una lista dei desideri e il monitoraggio degli ordini futuri. Tieni presente che gli ordini effettuati senza registrazione non saranno visibili nella sezione del tuo account se deciderai di registrarti successivamente.
Riceverai un'email di conferma con i dettagli della spedizione, inclusa la possibilità di tracciarla, una volta che il tuo ordine avrà lasciato il nostro magazzino. Potrai così monitorare il tuo pacco direttamente sul sito web del corriere.
Se non sei completamente soddisfatto del tuo acquisto, puoi richiedere un reso entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna. Basta compilare il modulo di richiesta nel tuo account, selezionando "Resi" come argomento. Una volta approvata la richiesta dal nostro servizio clienti, potrai spedire il prodotto all'indirizzo fornito nell'email di autorizzazione. Dopo un controllo di qualità presso il nostro magazzino, e se il prodotto risponde ai Termini e Condizioni, riceverai un rimborso attraverso il metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto entro circa 30 giorni.
Su Sicilus puoi pagare in modo sicuro utilizzando diverse modalità: carta di credito, bonifico bancario, Klarna, PayPal e contrassegno. Tutti i dati di pagamento sono cifrati con la tecnologia SSL, garantendo che le tue informazioni siano protette durante tutto il processo di acquisto. In questo modo, puoi scegliere il metodo di pagamento più comodo per te, con la certezza che le tue transazioni siano sempre sicure.
- La scelta di una selezione comporta un aggiornamento dell'intera pagina.