Brioche Siciliana al Cioccolato

Prezzo di listino
€28,90
Prezzo scontato
€28,90
Prezzo di listino
€0
Esaurito
Prezzo unitario
La quantità deve essere 1 o più

Brioscia Siciliana al Cioccolato con Tuppo, 70 grammi

La Brioscia Siciliana al Cioccolato con Tuppo è una deliziosa variante della tradizionale brioche siciliana, caratterizzata da un impasto al cacao arricchito con gocce di cioccolato fondente. Realizzata artigianalmente e sottoposta a una lievitazione naturale di oltre 24 ore, offre una consistenza soffice e un aroma irresistibile.

Caratteristiche :

  • Impasto al cacao: La Brioche Siciliana al Cioccolato presenta un impasto ricco di cacao di alta qualità, che conferisce un gusto intenso e avvolgente.

  • Gocce di cioccolato fondente: L'aggiunta di gocce di cioccolato fondente offre una piacevole nota croccante e un sapore profondo, esaltando l'esperienza gustativa.

  • Lievitazione prolungata: Una lievitazione naturale di oltre 24 ore assicura una texture morbida e una fragranza inconfondibile.

  • Forma tradizionale con "tuppo": La caratteristica protuberanza superiore, nota come "tuppo", rende omaggio alla tradizione siciliana e aggiunge un tocco distintivo al prodotto.

Conservazione e imballaggio:

Ogni brioscia è confezionata singolarmente in una capsula salvafreschezza in atmosfera modificata (ATM), che preserva la morbidezza e la fragranza del prodotto per oltre 2 mesi. Per garantire una conservazione ottimale, si consiglia di mantenere la brioscia in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e luce diretta.

Consigli di consumo:

Questa brioscia al cioccolato è perfetta per una colazione golosa o una merenda sfiziosa. Può essere gustata da sola o accompagnata da gelato, creme spalmabili o marmellate, secondo la tradizione siciliana. Per un'esperienza ancora più indulgente, si consiglia di scaldarla leggermente prima del consumo, esaltando così il profumo del cacao e la morbidezza dell'impasto.

Porta sulla tua tavola un'autentica specialità siciliana, capace di deliziare il palato e rievocare i sapori tipici dell'isola.

Vai al sito originale