LE BUATTE DEL MITO, 120 gr
LE BUATTE DEL MITO – LE LATTE DEI RIPIENI, 250 gr
Dolci Siciliani Artigianali: un assaggio autentico dell'Isola
I dolci tipici siciliani artigianali sono più di semplici dessert: sono un viaggio fra mandorleti soleggiati, agrumeti profumati e laboratori storici dove la tradizione incontra l'innovazione. In questa collezione Dolci Siciliani potrai scoprire paste di mandorla morbide, cialde di cannolo fragranti, torroncini al pistacchio, cioccolato di Modica IGP e molte altre specialità create con ingredienti locali certificati (Mandorla di Avola IGP, Pistacchio di Bronte DOP, miele millefiori siciliano).
-
100% Artigianale: piccole produzioni, ricette tramandate di generazione in generazione.
-
Materie prime locali: filiera corta garantita dalle migliori aziende siciliane.
-
Varietà per ogni palato: classici intramontabili e versioni creative gluten free o biologiche.
-
Spedizione in 24-48 h: imballi protetti per mantenere freschezza e fragranza.
-
Packaging regalo personalizzabile: ideale per confezioni aziendali o regali gourmet.
Scopri l'intera gamma di dolci tipici siciliani
Pasticceria alla Mandorla
Le paste di mandorla racchiudono tutto il profumo degli agrumeti siciliani: classiche, al pistacchio, al limone o arricchite da gocce di cioccolato. Perfette con un caffè espresso o come fine pasto raffinato. Questi dolcetti rappresentano una vera e propria base della pasticceria siciliana, grazie alla loro consistenza morbida e al sapore avvolgente che deriva dall'uso di ingredienti di alta qualità come mandorle selezionate e burro fresco. La loro versatilità li rende ideali non solo come dessert, ma anche come snack durante la giornata o come accompagnamento a un tè pomeridiano. Ogni tipo di pasta di mandorla porta con sé un tocco unico: la versione al pistacchio aggiunge una nota leggermente salata e cremosa, quella al limone offre una freschezza agrumata che pulisce il palato, mentre le gocce di cioccolato donano un contrasto dolce e croccante che conquista ogni palato. Sono dolci tipici siciliani che raccontano la storia e la tradizione dell'isola, perfetti per chi desidera assaporare un pezzo autentico di Sicilia direttamente a casa propria.
Cannoli Siciliani
Cannoli fragranti in formati mignon, classico e maxi, spediti in cialde croccanti da riempire a piacere con ricotta, crema o pistacchio. I gusci sono fritti in olio di semi di alta qualità e confezionati in atmosfera protettiva per arrivare "come appena fatti". I cannoli rappresentano uno dei simboli più amati della pasticceria siciliana, apprezzati non solo per la loro bontà ma anche per la loro storia e tradizione che risale all'epoca araba in Sicilia. Ogni boccone è un perfetto equilibrio tra la croccantezza della cialda e la dolcezza vellutata della farcitura, che può variare dalla classica ricotta fresca di pecora a varianti arricchite con gocce di cioccolato, canditi o pistacchio di Bronte. Preparare i cannoli a casa diventa un'esperienza coinvolgente e divertente, ideale per chi ama sperimentare in cucina mantenendo viva la cultura gastronomica siciliana. Inoltre, grazie alla spedizione protettiva, è possibile gustare questi dolci tipici siciliani in tutta Italia e Europa, mantenendo intatta la fragranza e il sapore autentico.
Torroncini e Croccante
Dal torrone classico al croccante di sesamo (giuggiulena), fino al torrone morbido al pistacchio, ogni morso è un omaggio alle antiche fiere di paese. Questi dolci tipici siciliani rappresentano la perfetta combinazione di dolcezza e croccantezza, realizzati con ingredienti semplici ma di alta qualità, come mandorle selezionate, miele locale e pistacchi di Bronte DOP. Il torrone classico si distingue per la sua consistenza croccante e il sapore intenso di mandorle tostate, mentre il torrone morbido al pistacchio offre una texture più vellutata e un gusto più delicato e aromatico. La giuggiulena, invece, è un croccante realizzato con semi di sesamo tostati e miele, una specialità molto apprezzata soprattutto durante le festività natalizie. Questi dolci siciliani sono perfetti da gustare in ogni momento della giornata, da soli o accompagnati da un buon caffè espresso o da un bicchiere di vino dolce locale, come il Marsala o il Passito di Pantelleria. Inoltre, la loro lunga conservabilità li rende ideali anche come regali tipici da portare a casa o da condividere con amici e familiari, portando un pezzo autentico della tradizione siciliana direttamente sulla tua tavola.
Biscotti e Cioccolato di Modica
Cioccolato di Modica IGP lavorato a bassa temperatura, disponibile in ricette all'arancia, al sale marino o allo zenzero. Da provare con biscotti di Tumminia e biscotti al pistacchio. Questi biscotti rappresentano un perfetto connubio tra tradizione e gusto, realizzati con farine antiche come quella di Tumminia, un grano duro siciliano che conferisce un sapore rustico e autentico. La combinazione con il cioccolato di Modica, famoso per la sua lavorazione artigianale "a freddo" che mantiene intatti i cristalli di zucchero, crea un'esperienza gustativa unica, dove la dolcezza si unisce a note aromatiche intense e leggermente granulose. I biscotti al pistacchio, invece, esaltano il sapore del pregiato pistacchio di Bronte, aggiungendo una consistenza croccante e un aroma inconfondibile. Questi dolci tipici siciliani sono ideali per accompagnare un caffè o una tazza di tè, ma anche come regalo raffinato che porta con sé la ricchezza della tradizione dolciaria siciliana.
Perché acquistare online i dolci tipici siciliani artigianali
Comprare dal nostro e-commerce significa ricevere dolci tipici siciliani direttamente dalla Sicilia in 48-72 h, con autenticità garantita e ampia scelta di opzioni gluten free, vegane e biologiche. Ordina in pochi click, paga in sicurezza (Carta, PayPal, bonifico) e approfitta della spedizione gratuita da 75 €.
Dolci tipici siciliani Gluten Free
Molte specialità – come paste di mandorla, torroncini e cioccolato di Modica – sono naturalmente senza glutine. Le ricette vengono adattate usando farina di mandorle o amidi di riso per mantenere gusto e consistenza originali.
Brioche col Tuppo: la colazione iconica
Gusta la classica brioche col tuppo, simbolo della tradizione gastronomica siciliana, amata da grandi e piccini. i distingue per la sua consistenza soffice e burrosa, con una forma unica che ricorda un piccolo "nodo" o "chignon" sulla sommità, da cui deriva il nome "tuppo". E' perfetta da accompagnare con una granita fresca, come quella al caffè o al limone, per ricreare a casa la tipica colazione estiva siciliana.
Consumata soprattutto nelle calde mattine estive, questa colazione rappresenta un momento di piacere e relax, perfetto per iniziare la giornata con energia e gusto. La sua origine affonda le radici nella cultura araba che ha influenzato la Sicilia, portando tecniche di conservazione del ghiaccio e preparazioni dolciarie che si sono evolute nel tempo.
Accompagnare la brioche col tuppo con una granita è un’esperienza multisensoriale che unisce la dolcezza e la morbidezza del pane con la freschezza e la leggerezza del ghiaccio aromatizzato, un connubio perfetto per il palato e per il cuore. Provala con una tazza di caffè per un tocco in più di energia o gustala da sola per un momento di puro piacere siciliano.
Domande Frequenti sulla Collezione «Dolci Siciliani»
1. Quali varietà di paste di mandorla proponete e come gustarle?
Offriamo paste di mandorla classiche, al pistacchio, agli agrumi e assortimenti con frutta candita o gocce di cioccolato. Perfette come petit four, da immergere in un passito o da regalare in eleganti box degustazione.
2. Cosa rende unici i cannoli siciliani Sicilus?
Cialda fritta al momento, farina siciliana, strutto tradizionale e spedizione in atmosfera protettiva. A parte trovi creme pronte per farcirli appena arrivano, così rimangono croccanti fino all'ultimo morso.
3. Che tipi di torrone e croccante sono disponibili?
-
Torrone classico bianco
-
Torrone morbido al pistacchio
-
Torrone ricoperto di cioccolato fondente
-
Croccante di sesamo (giuggiulena)
-
Croccante alle nocciole
4. Quali vantaggi offre l'acquisto online di dolci tipici siciliani?
Freschezza garantita, ampia scelta in un solo negozio, autenticità certificata, comodità di consegna e possibilità di trovare prodotti di nicchia come mieli monofloreali o marmellate di agrumi unici.
5. Avete dolci tipici siciliani gluten free?
Sì: paste di mandorla, torroncini al pistacchio, cioccolato di Modica IGP, canditi e marzapane sono naturalmente privi di glutine.
6. Perché brioche col tuppo e granita sono così tradizionali?
L'abbinamento unisce la freschezza della granita artigianale (limone, mandorla, caffè) alla morbidezza burrosa. È un rito di convivialità siciliano, consumato a colazione o merenda in tutta l'isola.
7. Cosa caratterizza le tavolette di cioccolato di Modica?
Lavorazione "a freddo" che mantiene i cristalli di zucchero integri, texture granulosa e aromi intensi. Disponibili nelle varianti arancia, sale marino, zenzero, pistacchio e peperoncino.
8. Quali creme spalmabili e marmellate siciliane proponete?
-
Crema di pistacchio 45% Bronte
-
Crema di mandorla di Avola
-
Marmellata di arancia rossa IGP
-
Confettura extra di fichi d'India
-
Miele millefiori dell'Etna
9. Come viene garantita l'autenticità dei vostri dolci tipici siciliani?
Ogni prodotto è 100% realizzato in Sicilia, molti fornitori sono certificati IGP/DOP o artigiano locale, le ricette sono documentate e la produzione avviene in piccoli lotti con controllo qualità interno e analisi microbiologiche terze.
Ordina su Sicilus e porta la Sicilia sulla tua tavola
Ordina i dolci tipici siciliani con pagamento sicuro e spedizione gratuita da 75 €, non c'è momento migliore per scoprire la collezione Dolci Siciliani. Lasciati conquistare dall'autentico gusto dell'isola e trasforma ogni occasione in una festa di sapori mediterranei.
Scopri le altre Specialità Siciliane
Le Domande Frequenti dei Clienti SICILUS
Assolutamente sì. La sicurezza nei pagamenti online tramite il sito ufficiale Sicilus è la nostra massima priorità. Adottiamo il protocollo Secure Sockets Layer (SSL) per proteggere tutte le informazioni riservate scambiate sulla nostra piattaforma. Questo protocollo crea una connessione crittografata sicura tra il browser del cliente e il nostro server, rendendo i tuoi dati praticamente impossibili da intercettare o decifrare da terzi non autorizzati. Con Sicilus, puoi acquistare in totale tranquillità, sapendo che le tue informazioni sono sempre al sicuro.
Sì, offriamo spedizione gratuita in Italia per ordini superiori a 75€. Per ordini inferiori a 75€, il costo di spedizione in Italia è di 7,90€. Le spedizioni in Europa hanno un costo a partire da 14,90€.
Certo, non è obbligatorio registrarsi per effettuare un ordine. Puoi semplicemente inserire le informazioni necessarie per il pagamento e la consegna. Tuttavia, la registrazione ti offre vantaggi come un processo di acquisto più veloce, la gestione di una lista dei desideri e il monitoraggio degli ordini futuri. Tieni presente che gli ordini effettuati senza registrazione non saranno visibili nella sezione del tuo account se deciderai di registrarti successivamente.
Riceverai un'email di conferma con i dettagli della spedizione, inclusa la possibilità di tracciarla, una volta che il tuo ordine avrà lasciato il nostro magazzino. Potrai così monitorare il tuo pacco direttamente sul sito web del corriere.
Se non sei completamente soddisfatto del tuo acquisto, puoi richiedere un reso entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna. Basta compilare il modulo di richiesta nel tuo account, selezionando "Resi" come argomento. Una volta approvata la richiesta dal nostro servizio clienti, potrai spedire il prodotto all'indirizzo fornito nell'email di autorizzazione. Dopo un controllo di qualità presso il nostro magazzino, e se il prodotto risponde ai Termini e Condizioni, riceverai un rimborso attraverso il metodo di pagamento utilizzato per l'acquisto entro circa 30 giorni.
Su Sicilus puoi pagare in modo sicuro utilizzando diverse modalità: carta di credito, bonifico bancario, Klarna, PayPal e contrassegno. Tutti i dati di pagamento sono cifrati con la tecnologia SSL, garantendo che le tue informazioni siano protette durante tutto il processo di acquisto. In questo modo, puoi scegliere il metodo di pagamento più comodo per te, con la certezza che le tue transazioni siano sempre sicure.
- La scelta di una selezione comporta un aggiornamento dell'intera pagina.