Paste di Mandorla con Passito e note di agrumi di Sicilia

Prezzo di listino
€6,90
Prezzo scontato
€6,90
Prezzo di listino
€0
Esaurito
Prezzo unitario
La quantità deve essere 1 o più

Paste di Mandorla con Passito e Note di Agrumi di Sicilia • Peluso 1964 (200 g)

Scopri la bontà delle Paste di Mandorla con Passito e Note di Agrumi di Sicilia Peluso 1964: biscotti morbidi a base di mandorle pelate e un tocco di vino liquoroso Passito, arricchiti dal profumo fresco di scorza di mandarino e arancia siciliana. Ogni confezione da 200 g contiene dolcetti singolarmente avvolti per preservarne morbidezza e aroma, perfetti per un regalo raffinato o per un momento di puro piacere.

Caratteristiche chiave del prodotto:

  • 50 % mandorle pelate: base cremosa e ricca di gusto

  • Passito min. 3 %: note liquorose che si fondono armoniosamente con la dolcezza delle mandorle

  • Scorze di agrumi di Sicilia (mandarino e arancia min. 0,5 % ciascuna): aroma fresco e inconfondibile

  • Senza conservanti: ricetta pura per un sapore autentico

  • Confezionati singolarmente: mantengono fragranza e morbidezza fino al momento del consumo

  • Scatola regalo 200 g: design elegante, ideale per omaggi aziendali e occasioni speciali

Ingredienti
Mandorle pelate (50 %), zucchero, albume d’uovo pastorizzato, miele, vino Passito (3 %), scorza di mandarino (0,5 %), scorza di arancia di Sicilia (0,5 %). Può contenere tracce di latte, farina di frumento, pistacchi, nocciole, noci e arachidi.

Valori nutrizionali (per 100 g di prodotto):

Nutriente Quantità
Energia 1639 kJ / 389 kcal
Grassi 14,7 g
– di cui saturi 1,2 g
Carboidrati 60,8 g
– di cui zuccheri 28,7 g
Proteine 5,1 g
Sale 0,04 g

Consigli d’uso:
Aggiungi un tocco di Sicilia a tè, caffè o vino dolce; servile come dessert per impreziosire i tuoi eventi con un classico della pasticceria modicana.

Porta in tavola la tradizione dolciaria siciliana con le Paste di Mandorla con Passito e Note di Agrumi di Sicilia Peluso 1964: un’esperienza di gusto che celebra la qualità degli ingredienti e l’arte della lavorazione artigianale.

Vai al sito originale