Panettone Bonfissuto con Uvetta e Passito di Pantelleria
Vivi un’esperienza unica con il Panettone Bonfissuto con Uvetta e Passito di Pantelleria. Questa prelibatezza, creata con passione e dedizione dai maestri della storica Pasticceria Bonfissuto di Canicattì (AG), si distingue per la sua ricetta artigianale, realizzata con lievito madre naturale, che assicura, così, una sofficità e un profumo ineguagliabili.
Caratteristiche
- Bagna al Vino Passito di Pantelleria: L'essenza del vino da uve appassite arricchisce ogni fetta di panettone, regalando, quindi, una sensazione gustativa indimenticabile e un profumo avvolgente.
- Uvetta Sultanina di Qualità: Ogni morso è caratterizzato da una farcitura ricca e generosa di uvetta sultanina, che conferisce un sapore autentico e irresistibile, perfetto per i palati più esigenti.
- Esclusività Bonfissuto: Prodotto e confezionato direttamente nella rinomata Pasticceria Bonfissuto, garantendo, pertanto, autenticità e tradizione in ogni scatola. Ogni panettone è, infatti, una testimonianza dell’arte dolciaria siciliana.
- Ingredienti Selezionati: Dalla bacca di vaniglia del Madagascar agli aromi naturali, ogni ingrediente è scelto con cura per rendere, così, questo panettone un vero gioiello della pasticceria siciliana. La combinazione di sapori è pensata per esaltare, dunque, l’esperienza gustativa in modo unico.
Confezione Elegante
Il Panettone Bonfissuto con Uvetta e Passito di Pantelleria è presentato in una scatola elegante da 1 kg, rendendolo, quindi, il regalo perfetto per le festività o l'aggiunta ideale alla tua tavola. Ogni confezione è un invito a condividere momenti speciali con le persone care, arricchendo, così, le tue celebrazioni con un dolce dal sapore autentico.
Ingredienti
- Farina di grano tenero tipo 0
- Burro e burro liquido
- Tuorlo d’uovo da galline allevate a terra
- Zucchero, miele e fruttosio
- Lievito madre naturale (frumento)
- Mono e digliceridi degli acidi grassi
- Sale, enzimi naturali
- Bacche di vaniglia del Madagascar
- Aromi naturali
- Uvetta sultanina
- Acido ascorbico
- Bagna al vino: acqua, zucchero, vino proveniente da uve appassite con il 15,5% di gradazione alcolica.
Può contenere tracce di uova, arachidi, altra frutta a guscio, soia e senape. Inoltre, il prodotto è soggetto a variazione di peso.
Tempi e Modalità di Conservazione
Il panettone ha una durata di 3 mesi dalla data di produzione. Per mantenere, quindi, intatte freschezza e sapore, è consigliato conservarlo in un luogo fresco e asciutto.
Concludendo
Non perdere, quindi, l'occasione di assaporare il Panettone Bonfissuto con Uvetta e Passito di Pantelleria. Porta in tavola un pezzo di Sicilia e trasforma le tue festività in un viaggio attraverso tradizione e sapori autentici!