Olio Extra Vergine di Oliva IGP Sicilia 750 ml
Oleificio Barbera
L’Olio Extra Vergine di Oliva IGP Sicilia 750 ml di Oleificio Barbera nasce da olive raccolte e lavorate in Sicilia entro poche ore dalla raccolta, per mantenere intatti aroma, sapore e proprietà nutrizionali. Grazie alla certificazione IGP, ogni goccia è garanzia di qualità, tracciabilità e autenticità del territorio siciliano.
Caratteristiche principali
- Certificazione IGP Sicilia: provenienza garantita e controllo rigido della filiera.
- Cultivar selezionate: blend di Biancolilla, Cerasuola e Nocellara del Belice per un gusto equilibrato.
- Estrazione a freddo: spremitura entro 12 ore dalla raccolta, senza uso di calore, per preservare vitamine e polifenoli.
- Colore e profumo: giallo oro con riflessi verdognoli, con sentori erbacei e di carciofo.
- Sapore: fruttato medio, bilanciato da note dolci di mandorla e un leggero piccante finale.
- Formato conveniente: bottiglia in vetro scuro da 750 ml, ideale per mantenere freschezza e fragranza.
Origine e peculiarità della zona di produzione
Questo olio proviene dall’intera isola di Sicilia, le cui terre vulcaniche e il clima mediterraneo creano condizioni perfette per la coltivazione dell’olivo. Le cultivar utilizzate crescono in zone collinari ventilate, con terreno ricco di minerali e abbondante esposizione solare.
Zona di Produzione
La certificazione IGP copre le province di Trapani, Palermo, Agrigento, Catania, Enna e Messina, assicurando che le olive provengano da aree storicamente vocate all’olivicoltura.
Varietà di Olive
Il blend unisce la delicatezza della Biancolilla, la struttura della Cerasuola e l’aromaticità della Nocellara del Belice, per un olio versatile adatto a ogni uso in cucina.
Abbinamenti consigliati
Perfetto con bruschette, insalate, carpacci di pesce e zuppe di legumi; esalta formaggi freschi e primi piatti delicati.
Conservazione
Conservare in luogo fresco e asciutto, al riparo da luce e fonti di calore, per preservare al meglio aroma e nutrienti.