Mille e Una Notte, Sicilia Doc, Donnafugata, 0.75L

Prezzo di listino
€109,90
Prezzo scontato
€109,90
Prezzo di listino
€0
Esaurito
Prezzo unitario
La quantità deve essere 1 o più

Mille e Una Notte Terre Siciliane IGT - Donnafugata

L'Essenza della Sicilia in Bottiglia

Il Mille e una Notte di Donnafugata rappresenta, quindi, un'icona dell'eccellenza enologica italiana nel mondo. Infatti, questo vino rosso siciliano, avvolgente e fragrante, è un simbolo della passione e della maestria della cantina Donnafugata, offrendo un'esperienza sensoriale unica e indimenticabile. Ogni sorso racconta storie di terre soleggiate, tradizioni secolari e l'amore per un territorio straordinario, trasportando il degustatore in un viaggio sensoriale indimenticabile.

Composizione e Terroir Mille e Una Notte

  • Blend di Uve:

    • Nero d'Avola
    • Petit Verdot
    • Syrah
    • Altre uve autoctone
  • Denominazione e Zona di Produzione:

    • Denominazione: Terre Siciliane IGT
    • Zona di produzione: Tenuta di Contessa Entellina, Marsala (TP)

Il Processo di Vinificazione: Un'Arte Meticolosa

La creazione del Mille e una Notte segue, pertanto, un processo di vinificazione meticoloso:

  1. Vendemmia Selettiva: Raccolta manuale con selezione accurata dei grappoli per garantire la massima qualità.

  2. Selezione degli Acini: Utilizzo di tecnologie avanzate per assicurare solo acini di qualità superiore.

  3. Fermentazione: In acciaio, con macerazione sulle bucce per circa 14 giorni a temperature controllate di 28-30°C.

  4. Affinamento: 14 mesi in barriques di rovere francese, seguito da almeno 36 mesi in bottiglia, per sviluppare complessità e finezza.

Profilo Organolettico: Una Sinfonia di Sensazioni

  • Vista: Il vino si presenta con un rosso rubino impenetrabile, simbolo di struttura e importanza.

  • Olfatto: Il bouquet è ampio e avvolgente, con note di:

    • Frutta rossa e nera: gelso, mora, prugna
    • Sentori balsamici
    • Note speziate, che arricchiscono ulteriormente l'aroma.
  • Gusto: Il Mille e una Notte è morbido e intenso, con tannini delicati che conducono a un finale lungo e persistente. Ogni sorso è, quindi, un invito a esplorare le sue profondità.

Abbinamenti Gastronomici Mille e Una Notte

Questo vino si sposa perfettamente con una varietà di piatti, rendendolo versatile e ideale per molte occasioni. Alcuni abbinamenti consigliati includono, quindi:

  • Pappardelle al ragù di maiale
  • Arrosti di carne
  • Pietanze saporite di pesce

Temperatura di Servizio

La temperatura di servizio ideale è di 18°C, per esaltare al meglio il suo profilo aromatico e gustativo.

Mille e Una Notte, Sicilia Doc, Donnafugata

L'etichetta del Mille e una Notte raffigura il palazzo che fu, infatti:

  • Rifugio della regina Maria Carolina in fuga da Napoli
  • Dimora preferita dello scrittore Tomasi di Lampedusa a Santa Margherita Belice

Questa immagine evoca, dunque, la ricca storia e cultura siciliana che il vino porta con sé, rendendolo non solo un prodotto da degustare, ma anche un pezzo di patrimonio da scoprire.

Conclusione Mille e Una Notte

Il Mille e una Notte di Donnafugata è, quindi, molto più di un semplice vino; infatti, è un'esperienza che cattura l'essenza della Sicilia.

Non solo delizia il palato, ma trasporta in un viaggio sensoriale unico, attraverso aromi intensi e gusti raffinati. Pertanto, non perdere, quindi, l'opportunità di assaporare questo capolavoro enologico. Aggiungilo alla tua collezione e lasciati trasportare dai sapori e dalla cultura di un'isola incantevole.

Dati Tecnici Mille e Una Notte

Produttore Donnafugata
Regione Sicilia
Gradazione 14%
Formato 75 cl
Allergeni Contiene solfiti

Il Mille e una Notte di Donnafugata non è solo un vino, ma un viaggio sensoriale attraverso la Sicilia, ossia una testimonianza liquida della ricchezza e della complessità di questa terra straordinaria. Infatti, ogni sorso è un'esplorazione di aromi intensi e gusti avvolgenti, che riflettono la diversità del terroir siciliano. Pertanto, degustare questo vino significa immergersi in un'esperienza multisensoriale unica.

Vai al sito originale